mercoledì 31 dicembre 2008
venerdì 26 dicembre 2008
Torta al mascarpone e amaretto

- 200 gr. mascarpone
- 3 uova
- 120 gr zucchero
- 80 gr di amaretti
- 80 gr di farina
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Lavorare il mascarpone con lo zucchero, aggiungere sempre sbattendo, le uova intere, gli amaretti precedentemente sbriciolati finemente, la farina setacciata e il sale. Infine aggiungere il lievito.
Il risultato deve essere un impasto omogeneo e tendenzialmente spumoso.
Versare l' impasto nello stampo e infornare per 35 minuti in forno precedentemente scaldato a 180°.
lunedì 8 dicembre 2008
Plumcake di riso

Ingredienti:
- 30 gr. di riso soffiato
- 100 gr. di zucchero
- 2 uova intere
- 1 vasetto di yogurth al limone
- 100 gr di farina
- 100 gr. di olio di mais o di arachide
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Frullare il riso soffiato fino ad ottenere una farina.
Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungervi un pizzico di sale, lo yogurt, l'olio. Continuare a lavorare l'impasto aggiungendovi la farina di riso e la farina. Infine il lievito per dolci.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Buona colazione!
lentamente muore...
Ho provato tristezza e voglia di non ridurmi ad ignorare una possibilità di conoscenza o comunque di arricchimento. Si potrebbe anche dire che un tale atteggiamento è proprio di quelle persone che parlano disinteressandosi degli altri e che ascoltano soltanto se stessi.
Lentamente muore
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Martha Mereidos
domenica 7 dicembre 2008
Scatenante...
Questa mattina mi son sentita così e allora cosa ho fatto: infastidita con me stessa ho scritto queste due righe e poi già mi son sentita meglio. E' come se fossi riuscita a sfogare o comprendere che cosa mi succedeva.
E' bello riuscire a decriptare i propri stati d'animo!!!
sabato 6 dicembre 2008
Il mattino
domenica 30 novembre 2008
Gnocchi di ricotta e speck
Tuttavia, oggi a metà mattina mi ritrovavo in cucina con un'ispirazione feroce, e calcolando che questa settimana non avevo ancora impastato la pasta fresca, mi sentivo più che giustificata a colmare questa mancanza.
Ingredienti per 2 persone:
4 patate medio piccole
2 albumi d'uovo medio
4-5 cucchiai di farina per pasta fatta in casa
2 cucchiai di ricotta
condimento:
olio extra vergine d'oliva
50 gr. di speck
2 cucchiai di ricotta
40 gr di gorgonzola
prezzemolo tritato
Procedimento:
Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle aggiungere gli albumi leggermente sbattuti, la farina e la ricotta. Lasciare riposare per qualche minuto l'impasto. Nel frattempo, preparare il condimento.
In una padella mettere a scaldare l'olio e lo speck a fuoco dolce, successivamente aggiungervi la ricotta.
Dividere l'impasto in quattro parti e formare dei rotolini e formare gli gnocchi.
Cucinare gli gnocchi in abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto un pò d'olio al fine di evitare che gli gnocchi si attacchino.
Scolare e ripassare nella padella del condimento, amalgamare gli gnocchi con un pò di acqua di cottura e il gorgonzola.
Servire con un spolverata di prezzemolo tritato.
giovedì 23 ottobre 2008
Dopo un mese... (Rotolo alla delizia di crema e cioccolato)
Nel frattempo ho anche creato nuove ricette che purtroppo non ho ancora postato!!!
Inizierò con un dolce la cui ricetta , come d'abitudine, è stata completamente elaborata da me.
Rotolo alla delizia di crema e cioccolato di Lillimu
Ingredienti
- 2 uova
- 50 gr. di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 3 cucchiai di latte
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino scarso di ammoniaca per dolci
- 2 cucchiai di olio di mais
- Per la crema:
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di farina
- 40 gr. di zucchero
- 125 ml di latte
- 125 gr. di mascarpone più due cucchiai di zucchero
- 1 tazzina di creola
- Per guarnire
- 1 quadratino di cioccolata bianca grattugiata
- 2 quadratini di cioccolata al latte
Montare gli albumi a neve.
Infine, incorporare delicatamente dal basso verso l'alto gli albumi montati a neve e l'ammoniaca per dolci.
Versare il composto su una tortiera rivestita di carta da forno e infornare a 180° per 20 minuti.
Appena sfornato il dolce, arrotolarlo delicatamente su se stesso e lasciarlo raffreddare.
Per la prima crema
Sbattere il tuorlo con lo zucchero e la farina, aggiungere poco alla volta il latte, quando il composto risulterà omogeneo portarlo a cottura. In prossimità dell'ebollizione toglierlo dal fuoco e lasciare raffreddare.
Per la seconda crema
Prendere il mascarpone e lavorarlo con i due cucchiai di zucchero finché non si otterrà un composto omogeneo e spumoso.
Una volta che la prima crema si è raffreddata, tenerne due cucchiai da parte (servirà per spennellare il rotolo in superficie) incorporarvi la crema al mascarpone e spalmarla sul dolce spennellato con la creola. Arrotolare il dolce su se stesso, spennellare la superficie e grattugiarvi sopra il cioccolato.
Il rotolo va lasciato riposare un paio d'ore in frigorifero prima di servirlo.
mercoledì 24 settembre 2008
Dottoressa Lillimu
venerdì 12 settembre 2008
Tagliatelle al pomodoro e ricotta grattugiata
Preparare la pasta fresca all'uovo mi da molta soddisfazione ed è una gran festa per il palato.
Ingredienti per due persone:
100 gr di farina speciale per pasta
1 uovo
Impastare la farina con l'uovo, lavorare la pasta finché non si otterrà un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere la palla ottenuta in un pezzo di pellicola e fatela riposare almeno trenta minuti.
Stendere la pasta e ripiegarla per la lunghezza e tagliarla per formare le striscioline.
Accorgimenti:
Se l'uovo non è tanto grande usate qualche grammo in meno di farina.
E' importante far riposare la pasta perché sarà più facile stenderla.
Io preferisco stenderla con il mattarello ma c'è anche l'apposita "nonna papera" che per alcuni può risultare più pratica.
Se utilizzate come me la ricotta salata non utilizzate sale nel sugo.
Condimento:
Qualche pomodoro fresco sbucciato e tagliato a pezzettini su un fondo di buon olio e uno spicchio d'aglio.
Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata a cui aggiungere qualche goccia d'olio. Ripassare la pasta nel sugo e mantecare con la ricotta salata grattugiata.
lunedì 1 settembre 2008
Assaggio virtuale?
Per attestare il tutto mi ha inviato questa testimonianza che dimostra l'insano incrocio tra realtà e virtuale:
"Per dirti grazie. Non e' una grande foto (col cellulare nel mio ufficio) ma e' una grande testimonianza di gradimento.
"Eppoi", grandezza dei blog e di internet. Questa e' la dimostrazione che il virtuale puo' divenire realtà.."
Sabasan
Grazie, sei un intenditore!
giovedì 28 agosto 2008
Dieta considerazione a latere
L'argomento dieta è sempre un gran bel titolo. Siamo abituati al martellante annuncio di nuove scoperte di diete, geni e proteine accusate del procurare il sovrappeso. Ho appena letto sul sito di Repubblica l'ennesima soluzione al sovrappeso: il diario alimentare!!! Nulla di male, anzi condivido questo suggerimento poiché credo che potrebbe far nascere in noi una coscienza alimentare e soprattutto permetterci di aggiustare il tiro verso le cattive abitudini.
Prevaricazioni del gestore telefonico 2
mercoledì 27 agosto 2008
Prevaricazioni del gestore telefonico
Si sa che il dopo pranzo è un momento difficile, l'abbiocco è in agguato e la voglia di cazzeggio spinge affinché venga soddisfatta. Allora mi son detta, uniamo l'utile all'inutile, chiamo il mio "cura del cliente" (già da tradotto ci si rende conto che non è sta gran cosa figa) per comunicargli che presto cambierò gestore in quanto il nuovo piano telefonico, unilateralmente applicato e annunciato squallidamente con un sms (questo sempre per la cura del cliente), non mi aggrada. Sapevo che mi aspettava la trafila della voce guida e diciamo dei vari messaggi opzionali (vera e propria pubblicità occulta) prima di poter parlare con un operatore ma non a questi livelli...
Ho impiegato più di venti minuti prima di poter trovare il numero per poter parlare con un operatore.
Prima di iniziare a chiamare ero tranquilla nel voler esprimere pacatamente le mie intenzioni tuttavia inizio a stizzirmi, e non poco, dopo la prima trafila di messaggi che devo sorbirmi. Finalmente, quando parlo con lo sfortunato operatore la prima cosa che denuncio è il degrado del servizio finalizzato a scoraggiare i clienti meno pazienti. Faccio un vero e proprio monologo sulle strategie dell'azienda e delle loro scelte commerciali. Rimarco che il loro celare l'opzione per parlare con l'operatore è vile nei confronti di quanti vogliono manifestare il loro dissenso (mi tocca omettere le più belle espressioni colorite che avrebbero reso bene l'idea) e successivamente assumo la veste di capo popolo e inizio la mia arringa premettendogli che mi dispiace, non ce l'ho con lui, ma in quel momento è lui che rappresenta il gestore ed io sono il cliente e quindi gli tocca. Riflettendo su cosa ho ottenuto da tutto ciò, innanzi tutto questo post, scherzi a parte penso che non si può sempre restare supini ai più forti. So benissimo che non cambierà niente per il fatto di avere potuto narrare come stanno le cose anche al semplice operatore che niente ci può fare se non subire altre lamentele.
Far capire anche ad una sola persona che io non ci sto ad esser presa per i fondelli, mi fa sentire meglio!!!
domenica 24 agosto 2008
Biscottini allo zenzero
Questi biscottini non richiedono una grande impegno e danno molta sod
Ingredienti
- 80 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero
- 30 gr. di zenzero
- 100 gr. di amido di mais
- 50 gr. di farina
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Mixare il burro freddo a pezzetti con lo zucchero e lo zenzero precedentemente sbucciato e grattugiato. Successivamente aggiungere gli altri ingredienti e mixate finché non si otterrà un impasto cremoso. Riporre trenta minuti in frigo. In forno per 180 gradi per circa 15 minuti.
domenica 20 luglio 2008
venerdì 18 luglio 2008
Il tempo
I giorni passano le ore neanche a dirlo. Alle volte mi rendo conto che sto perdendo tempo a fare cose che poi so che non mi renderanno soddisfatta. In fin dei conti non si può sempre godere di ogni attimo, si vede che ho bisogno anche di questo, forse si chiama lasciarsi andare e far scorrere la quotidianità.
giovedì 3 luglio 2008
Una giornata...
mercoledì 25 giugno 2008
Una persona fuori dal comune.
martedì 17 giugno 2008
Chi ce l'ha?
mi ritrovo davanti una donna sui quaranta che mi chiede l'elenco telefonico per poter cercare il numero di tel. di un meccanico . Rispondendo che mi dispiace ma non ce l'ho, e penso ma in quanti oggi hanno un elenco e quanti lo usano? Se ne stava andando e non mi ascoltava più quando candidamente mi offro di guardare in internet. La capisco, vuoi mettere sfogliare e cercare fisicamente pagina dopo pagina. Secondo me la tipa ha pensato ma guarda questa, non ha un elenco telefonico!!!
lunedì 16 giugno 2008
Considerazioni sparse
Non è possibile, il "sistema" non funziona, sembra che ogni cosa anche la più banale che si deve fare bisogna lottare, spiegando l'ovvio che poi tanto ovvio non è per chi non è coinvolto nei propri interessi...
Ma con chi ce l'ho? Con chi è menefreghista, con la tracotanza e scipidezza degli impiegati.
Basta, non pensiamoci, godiamoci la partita Austria- Germania , (Ballack ha appena fatto un goal spettacolare) e poi...domani è un altro giorno!!!
domenica 8 giugno 2008
Un venerdì diverso

Venerdì scorso ho trascorso una giornata intensa e piacevole.
Mi piace tanto essere attiva e star fuori tutto il giorno spostandomi magari da una città all'altra. La serata l'ho conclusa a Cormons, dove mi sono recata per ascoltare un concerto.
L'evento musicale mi ha un pò delusa in quanto speravo di farmi incantare dalle canzoni di Massimo Bubola invece mi son dovuta accontentare di tre canzoni.
Comunque, ho gradito la passeggiatina per le stradine del paese, l'atmosfera era tranquilla la serata dolce e soprattutto un profumo di campagna che era da un pò che non sentivo soprattutto dopo aver trascorso tutto il giorno nella Trieste trafficata.
Mezze maniche alla delizie rosa

olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di estratto (concentrato di pomodoro)
1 cucchiaino di origano
3 cucchiai di ricotta di mucca
80 gr. circa di feta
qualche foglia di basilico fresco
Questa pasta è di semplice realizzo e di grande soddisfazione. E' una ricetta completamente Lillimu. Avevo comprato il feta e avendo voglia degustarlo in modo tra il semplice e il particolare ne è uscita questo sughetto molto facile e veloce ma di grande soddisfazione. Ho utilizzato l'estratto di pomodoro artigianale di difficile reperibilità ma s


Mentre cucinate la pasta, in una padella capiente scaldate appena l'olio e aggiungete l'estratto di pomodoro e l'origano lasciare andare per qualche minuto a fuoco bassissimo, aggiungete la ricotta.
Scolate la pasta ma non troppo e ripassatela nel sugo aggiungendo le foglie di basilico e il fetta grattugiato grossolanamente. Servite con due foglioline di basilico per guarnire e...siete pronti per muggire

venerdì 16 maggio 2008
giovedì 3 aprile 2008
L'importante non è la citazione...
Gnocchi alla salsiccia

Ingredienti per 2 persone
- 2 patate medie
- farina di grano duro q.b
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di strutto
- 100 gr. di salsiccia
- 3-4 cucchiai di birra
- 1 pomodoro maturo
- 1 cucchiaio generoso di concentrato
- di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- grana a piacere
E... siete pronti per muggire di piacere!
Ps. penso che l'abbinamento ideale sia una birra chiara, possibilmente quella che avete utilizzato per sfumare la salsiccia.